Associazione di categoria Giornalisti 2.0
Rappresenta un punto di riferimento essenziale per giornalisti professionisti e pubblicisti di Roma e del Lazio. Questa unione non solo funge da collante tra i colleghi, ma è anche un motore di iniziative e attività che rafforzano e promuovono la professione giornalistica.
In evidenza

SPECIALE ELEZIONI ODG LAZIO 2025
L’Associazione di Categoria Giornalisti 2.0 scende in campo con Liste Autonome per le prossime elezioni dell’Ordine dei Giornalisti, in programma il 19 e 20 marzo 2025 con voto online tramite SPID, e il 23 marzo con voto in presenza presso il Centro Sportivo Acqua Acetosa “Giulio Onesti” a Roma, Largo Giulio Onesti, 1.
Ultime notizie
Cultura e territorio: parte da Roma “Obiettivo 2027”, il progetto firmato Giornalisti 2.0
Con un focus sulla cultura come motore di sviluppo per la città, ha preso il via il progetto “Obiettivo Roma 2027”: un percorso di confronto tra istituzioni, cittadini e professionisti, promosso dall’associazione Giornalisti 2.0. Prossima tappa il 5 maggio, con...
Prima assemblea dei soci di Giornalisti 2.0: successo di partecipazione e condivisione
Prima assemblea dei soci di Giornalisti 2.0: successo di partecipazione e condivisione L’associazione di categoria si presenta con un raduno ricco di proposte e progetti per il futuro del giornalismo. (Prima Pagina News) Mercoledì 26 Febbraio 2025 Roma – 26 feb 2025 (Prima Pagina News) L’associazione di categoria si presenta con un raduno ricco di proposte e progetti per il futuro del giornalismo. Prima assemblea dei soci di Giornalisti 2.0: successo di partecipazione e condivisione Guarda la fotogallery Si è tenuta, presso la sede di via Licinio Murena 49 a Roma, la prima Assemblea dei Soci dell’Associazione di Categoria “Giornalisti 2.0”, un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi soci, segnando l’inizio di un percorso condiviso per il rinnovamento e la valorizzazione della professione giornalistica. L’assemblea, presieduta dal Presidente Maurizio Pizzuto, ha visto anche la presenza del Vice Presidente Maurizio Lozzi e del Segretario Rodolfo Carraresi Martinelli, che hanno guidato i lavori affrontando temi cruciali per il futuro dell’associazione e del settore. Tra i punti all’ordine del giorno, la presentazione del nuovo sito web dell’Associazione, strumento fondamentale per la comunicazione e la condivisione delle attività, e la discussione sulla campagna elettorale per le elezioni dell’Ordine dei Giornalisti (ODG) 2025, con l’obiettivo di rappresentare al meglio le istanze dei professionisti del settore. Particolare attenzione è stata dedicata all’approvazione del bilancio consuntivo 2024, che ha confermato la solidità finanziaria dell’associazione, e alla discussione del protocollo sulla disoccupazione, un tema di grande attualità per i giornalisti, con proposte concrete per sostenere i colleghi in difficoltà. “Questa prima assemblea rappresenta un momento storico per ‘Giornalisti 2.0’ – ha detto Maurizio Pizzuto, Presidente di Giornalisti 2.0 -siamo orgogliosi della grande partecipazione e dell’entusiasmo dimostrato dai soci. L’obiettivo della nostra associazione è quello di essere un punto di riferimento per tutti i giornalisti che credono nel rinnovamento della professione, nella tutela dei diritti e nella valorizzazione delle competenze. Il lavoro che abbiamo davanti è impegnativo, ma con il sostegno di tutti, siamo certi di poter raggiungere traguardi importanti.” L’assemblea si è conclusa con la ripartizione dei dipartimenti, che vedranno impegnati i soci in diverse aree tematiche, dalla formazione alla comunicazione, passando per la tutela dei diritti e l’innovazione tecnologica. “Giornalisti 2.0” si conferma così una realtà dinamica e propositiva, pronta a rappresentare le esigenze di una professione in continua evoluzione, con l’obiettivo di garantire un futuro solido e inclusivo per tutti i giornalisti. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News assemblea Giornalisti 2.0 PPN Prima Pagina News
Il Noi che ci unisce: Giornalisti 2.0 lancia le liste autonome per una svolta storica nell’Ordine dei Giornalisti
Dalla disoccupazione alla trasparenza, dalla formazione alla tutela: ecco il programma che ridà voce ai protagonisti dell'informazione. A marzo si vota per il cambiamento. "Il Noi che ci unisce" non è solo uno slogan, ma una promessa concreta. L'Associazione di...
Fiera Nazionale di Grottafferrata
L’Amministrazione comunale di Grottaferrata è lieta di presentare la 425° Edizione della Fiera Nazionale dell’Artigianato e dell’Enogastronomia, che si svolgerà dal 22 al 30 marzo 2025, nella spazio adiacente la millenaria Abbazia di S. Nilo. Un viaggio alla...
Frosinone – Presentato in Provincia il Calendario dei Giornalisti 2.0
Il primo Calendario dei Giornalisti, finora mai pubblicato da nessuno, è diventato realtà e questa mattina, 31 gennaio 2025, è stato presentato nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Frosinone alla presenza del Presidente, Dott. Luca Di...
Giornalisti 2.0 esprimono la loro totale solidarietà al fotografo Rino Barillari
Il “King dei paparazzi”, noto per la sua lunga carriera nelle cronache mondane, è stato aggredito dall’attore francese Gerard Depardieu davanti ai tavolini dell’Harry’s Bar. Secondo il racconto di Barillari, Depardieu, infastidito dalla presenza del fotografo, lo...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (CNOG) ha approvato all’unanimità il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, che andrà a sostituire l’attuale Testo Unico dei doveri del giornalista.
Compila il form e verrai ricontattato.
“Dalla Prima Pagina alla storia”
Un viaggio attraverso le date simbolo della nostra professione, scandito da anniversari che hanno segnato il giornalismo e, con esso, l’intera società. Ogni mese rappresenta una riflessione sul ruolo cruciale del giornalista: testimone attento, voce degli oppressi, investigatore della verità, spesso al prezzo di sacrifici personali immensi.
PRIMA PAGINA
Addio a Franco Abruzzo, decano del giornalismo italiano
Ordine dei Giornalisti del Lazio: quale governo? Una presidenza Bortone è possibile.
Lutto nel giornalismo, addio a Mario Nanni: un giornalista che ha segnato la storia italiana
Roma: parte la campagna “Respect Rome”
Voto alle elezioni dell’Ordine dei Giornalisti 2025: la rivoluzione di Giornalisti 2.0
“Il Noi che ci unisce: Giornalisti 2.0 lancia le liste autonome per una svolta storica nell’Ordine dei Giornalisti”
Articoli, approfondimenti e ricerche, sia in versione elettronica che cartacea.
Organizzazione e promozione di eventi e iniziative utili alla diffusione dei princìpi del giornalismo propositivo.
Formazione continua ai giornalisti, modelli di comunicazione per gli studenti universitari, attività di rete all’interno delle realtà nazionali ed internazionali.
INVIA UNA RICHIESTA
Ti risponderemo al più presto.